Aggiornamenti
Attacchi informatici
La presente circolare ha come oggetto la problematica degli attacchi informatici che colpiscono sempre più di frequente le Amministrazioni Pubbliche. Lo scopo della circolare è pertanto quello di fornire alcune informazioni ed indicazioni in merito. Circolare del 25...
Cassazione civile (ord.), sez. II, 16/06/2022, n. 19515
Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Gruppo editoriale responsabile del reiterato e abusivo sfruttamento del diritto all’immagine di esponente politico, ex calciatore, a scopo commerciale, in difetto del suo previo consenso -...
Cookie e altri strumenti di tracciamento alla luce delle linee guida del garante per la protezione dei dati personali
La presente circolare affronta la tematica dei cookie e degli altri strumenti di trattamento in virtù della pubblicazione delle Linee guida in materia pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali in data 10.06.2021. Il contenuto della circolare è volto...
Obbligo trasparenza per gli enti pubblici e privacy: alla ricerca di un continuo bilanciamento
La presente circolare ha come oggetto il bilanciamento tra l’obbligo di trasparenza per gli Enti Pubblici e le disposizioni normative in materia di protezione dati personali. Mediante questa circolare si intende fornire un quadro normativo relativo all’obbligo di...
Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
In Italia il quadro normativo in materia di tutela dei dati personali è disciplinato dal Regolamento Europeo sulla Privacy e dal Codice Privacy novellato dal Decreto Legislativo 101/2018. Un impianto normativo, che si può ben affermare, essere regolamentato su 2...
Linee guida sui responsabili della protezione dei dati
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), che esplicherà i propri effetti a partire dal 25 maggio 2018, offre un quadro di riferimento in termini di compliance per la protezione dei dati in Europa, aggiornato e fondato sul principio di...